La religione in Sri Lanka è un aspetto fondamentale della cultura e della vita quotidiana. Le principali religioni praticate sono il Buddismo, l'Induismo, l'Islam e il Cristianesimo.
Buddismo: Il Buddismo Theravada è la religione maggioritaria, praticata da circa il 70% della popolazione. Ha un'influenza profonda sulla cultura e sulla politica del paese. Luoghi sacri come Anuradhapura, Polonnaruwa e Kandy sono importanti siti di pellegrinaggio.
Induismo: L'Induismo è praticato principalmente dalla popolazione tamil, che costituisce una minoranza significativa. Templi indù dedicati a varie divinità sono sparsi in tutto il paese, soprattutto nelle regioni settentrionali e orientali.
Islam: L'Islam è seguito principalmente dalla comunità musulmana dello Sri Lanka. Esistono moschee e centri islamici in diverse parti dell'isola.
Cristianesimo: Il Cristianesimo, introdotto dai portoghesi, olandesi e britannici, è praticato da una minoranza di popolazione, principalmente di origine burgher e tamil.
La coesistenza religiosa è generalmente pacifica, anche se ci sono state tensioni e conflitti occasionali tra le diverse comunità religiose nel corso della storia. Il governo dello Sri Lanka riconosce e protegge la libertà religiosa per tutti i cittadini. Il giorno di Poya (giornata di luna piena) è un giorno festivo in Sri Lanka, in linea con le tradizioni buddiste.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page